Il modulo viene fornito con i principali corsi già inseriti e configurati. Ogni corso di formazione prevede i seguenti campi:
- Tipologia: definisce la tipologia di formazione a cui il corso fa riferimento (Formazione generale, Formazione specifica, R.S.P.P., Antincendio ecc...). p.s. se manca vedi come impostarla cliccando qui.
- Nome: definisci il nome del corso; ad esempio ‘ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO’
- Ore corso: il numero minimo di ore di frequenza previste.
- Ore aggiornamento: se previsto dalla tipologia, puoi definire le ore necessarie per il corso di aggiornamento.
Queste informazioni permettono al sistema di valutare l’adeguatezza del profilo formativo sulla base delle ore di frequenza al corso definite nell’attestato.
Ad esempio, se un operatore possiede l’attestato di Formazione specifica rischio alto, che appartiene alla tipologia "Formazione specifica", conseguito dopo un corso di 12 ore, saranno automaticamente soddisfatti i requisiti per quanto riguardano i corsi appartenenti alla stessa tipologia "Formazione specifica", quindi la formazione specifica rischio basso e medio che prevedono rispettivamente 4 e 8 ore di frequenza.
Se devi eliminare o apportare delle modifiche, seleziona la relativa riga ed utilizza il comando in alto a destra "Operazioni disponibili".
Per ciascuno di questi corsi sarà possibile impostare una specifica Edizione per definire i giorni in cui i corsi si sono svolti, quali operatori vi hanno preso parte, e generare gli attestati per chi abbia frequentato con profitto.
p.s. se stai impostando il modulo, prosegui con la sezione Tipologia Dpi.