Per rendere operativo il modulo dedicato Formazione e Sicurezza, assicurati di impostare tutti gli elementi che sono di seguito descritti. Comincia dalla Tipologia dei Corsi di Formazione e segui l'elenco come è presentato, fino a terminare con i ruoli che prevede la normativa.
- Imposta la Tipologia dei Corsi per la Formazione Obbligatoria.
- Definisci i Corsi relativi ad ogni tipologia.
- Trovi una lista base già caricata per la Tipologia dei Dispositivi di Protezione Individuale.
- Inserisci quali tipi di DPI darai in dotazione ai tuoi lavoratori.
- I possibili Fattori di Rischio.
- Inserisci le Mansioni svolte nella tua Organizzazione, riferite ai profili professionali.
- Ruoli per la sicurezza previsti dalla normativa.
- Medici Competenti
Dopo aver inserito questi dati, imposta il Mansionario nelle commesse in base ai rispettivi profili di rischio.
Prosegui inserendo le Edizioni corsi di formazione, accedi alle anagrafiche dei singoli operatori per specificare gli attestati che hanno conseguito, le visite mediche (Sorveglianza Sanitaria) che sono state effettuate, le Nomine ed i DPI che hanno ricevuto.
P.s. Spostati in "Filiali e Contratti" per inserire le Sedi di lavoro in cui poter definire la presenza degli addetti in base al rischio specifico per quella sede. Impostando la Sede nella rispettiva commessa o attività, il sistema incrocia i dati con la pianificazione dei turni; potrai così verificare che in turno, in quella sede, siano presenti tutti gli addetti richiesti per la copertura di quelle fasce orarie (Verifica Nomine).
p.p.s Per i corsi non vincolati ad obblighi normativi o a determinate mansioni/attività puoi gestire le categorie di appartenenza dei corsi: Tipo corso f. prof. e gli specifici corsi formativi: Corso Form. Prof.