
Qui trovi le informazioni del singolo operatore legate alle commesse per le sue attività di lavoro
Assegnazioni
Dalle Informazioni Operative dell’anagrafica operatore > assegnazioni
- a. Elenco delle attività attive ad oggi (1) assegnate all’operatore.
- b. Settori assegnati (consente all’operatore di rendicontare ore lavorate su tutte le attività delle commesse di quel settore).
- c. Commesse assegnate (come sopra ma per singole commesse).
- Assegnazioni attive ad “oggi”
- Monte ore totale settimanale dato dalla somma del monte ore delle singole assegnazioni.
- Carica tutte le assegnazioni: per vedere le assegnazioni chiuse e quelle prossime.
- Clicca su Azioni per Aggiungere una nuova assegnazione ad una attività, eliminare quelle selezionate ed eseguire le altre operazioni disponibili.
- Visualizza Coordinatori: mostra i coordinatori e responsabili dell’operatore.
- Assegna a Settore o Commessa: Clicca su Azioni nell’angolo in alto a destra del quadrante. Cerca il settore o la commessa. Questa operazione consente all’operatore di rendicontare su tutte le attività presenti nei Settori o commesse assegnate.
Le assegnazioni qui eseguite le ritrovi direttamente sull’attività all’interno delle commesse nella sezione Scheda attività > Assegnazioni Operatore
Assegna all’attività
- Clicca su Azioni > Aggiungi
- clicca sulla matita e cerca l’attività a partire dal settore.
- Cerca tra i settori –> le Commesse –> fino a selezionare l’Attività.
In alternativa: - Usa il filtro per commesse.
- Usa il filtro per il nome dell’Attività.
- Seleziona.
Assenze pianificate e Sostituzioni
Gestibile dai privilegi account Coordinatore e superiori. L’operatore può solo visualizzare.
Accedi all’anagrafica di un operatore: Informazioni Operative > Assenze pianificate e sostituzioni.
Prerequisiti:
– Dal menu Impostazioni aver inserito i Giustificativi assenze.
– Se hai turni pianificati puoi effettuare anche le sostituzioni.
Nuova Assenza
- Nuova assenza: scegli tra intera giornata o assenza ad ore.
- Elenco delle assenze salvate: seleziona una riga per utilizzare il comando 3.
- dal comando Operazioni disponibili:
- Modifica data o giustificativo.
- Elimina (N.b. questo comando elimina l’assenza pianificata; NON elimina le assenze inserite in Rendicontazione).
- Imposta sostituzioni (vedi sotto).
- Inserisci il periodo dell’assenza direttamente in rendicontazione.
Imposta Sostituzioni
- Seleziona la riga con il periodo dell’assenza.
- Operazioni disponibili: Imposta sostituzioni
- Seleziona uno o più giorni. N.b. Compaiono solo i giorni su cui è presente una pianificazione che si sovrappone con il periodo dell’assenza.
- Se sai già chi mettere cerca il nome del sostituto tra tutti gli operatori e Clicca sul “+” per conferma.
Nel box di destra compare il sostituto nell’elenco: il turno è coperto. - Usa La “Bacchetta magica” per cercare gli operatori disponibili quei giorni (vedi sotto).
C1 – Bacchetta Magica – cerca gli operatori liberi
La Bacchetta magica è un filtro che si utilizza per le sostituzioni (vedi sopra) consente di cercare in modo circoscritto e mirato gli operatori secondo più criteri:
- Seleziona uno o più turni.
- I tre criteri di ricerca:
- Con turni sovrapposti: cerca operatori che hanno turni pianificati gli stessi giorni nelle stesse fasce orarie.
- Con qualifica: seleziona la qualifica professionale.
- Assegnati a: cerca in base all’assegnazione sull’attività.
- Aggiorna i risultati:
- il sistema mostra l’elenco degli operatori risultanti dalla ricerca. Seleziona tra i disponibili.
- conferma con il comando “assegna sostituto“.
p.s. se la ricerca non dà risultati modifica i criteri.
C1 – Ricorrenze
Dall’anagrafica dell’operatore > Informazioni Operative > Ricorrenze.
- Seleziona una o più righe flaggando il relativo riquadro, potrai così attivare i comandi di modifica (3).
- Visualizza le ricorrenze in corso oppure tutte, compreso lo storico e le future.
- Attiva le Modifiche:
– Modifica: correggi i dati della ricorrenza per l’intero periodo della validità, dall’inizio al termine.
– Modifica nel periodo: ad esempio se la turnazione varia da una certa data in poi; oppure se il turno varia per un periodo circoscritto e poi torna come prima.
– Elimina gli elementi selezionati.
– Esporta in formato .xls.
Clicca sul “+” per inserire una nuova ricorrenza.
N.B. Se selezioni un’unica ricorrenza si attiva anche il comando “Proroga“.
Ricorda l’utilità del menù ad hamburger per visualizzare le colonne nella tabella dati.
Riepilogo incarichi
Dall’anagrafica dell’operatore > Informazioni Operative > Ricorrenze.
C1p – Disponibililtà
Le disponibilità sono valorizzate con il Planner del modulo Pianificazione turni.
Coordinatori e responsabili possono scegliere operatori e sostituti considerando anche questo dato.
- 3.Anagrafica > Informazioni Operative > Disponibilità
- 4.Nuova: inserisci il periodo di validità
- 5.Clicca sulla riga per vederne i dettagli giornalieri
- 6.Modifica sul giorno della settimana per inserire le fasce orarie in cui si è disponibili ad essere chiamati per sostituzioni/disponibilità lavorative
- 7.Aggiungi settimana per inserire disponibilità differenti su più settimane; le settimane si alternano in base alla data di inizio/fine del periodo di validità.
C1 – Quadro orario attività operatore
Dall’anagrafica operatore > Informazioni operative > Quadro orario attività operatore
- Puoi visualizzare:
-
- L’impostazione del quadro orario attività
-
- La pianificazione dei tuoi turni di lavoro che sono stati generatip.s. i turni possono essere generati non solo dal quadro orario attività ma anche da altri componenti. Ad es: dal calendario turni, a ricorrenze, matrici, etc…
- Scegli se visualizzare a giorno, settimana o mese.
In base ai privilegi account ogni operatore può avere la possibilità di costruire il proprio quadro orario attività